top of page

Recupero line

Pozzo

L’edificio originario presentava un corpo di fabbrica su due livelli adibito a reception e sale riunioni aperte al pubblico al piano terra, e residenza (custode e proprietà) al piano primo.

La rimanente parte era costituita da una struttura in latero-cemento o in metallo di tipo industriale. Parte di questa struttura era sistemata ad uffici.

Sul fronte oggetto di restyling era presente anche un portone, e lo spazio a terra era destinato a carico e scarico merci, parcheggio e area di movimentazione mezzi.

Al fine di assecondare le necessità derivanti dalla logistica aziendale, il progetto ha previsto la modifica delle sale riunioni e la realizzazione di una nuova hall di ingresso agli uffici di relazione e a quelli operativi.

In particolare, nel corpo di fabbrica prospiciente Via Padova, sono state  modificate le partizioni interne per ridistribuire gli spazi e assicurare un’uscita di sicurezza centrale rispetto al corridoio esistente;

la hall, in posizione intermedia tra gli uffici di relazione e quelli operativi, è caratterizzata da una parete per l’esposizione dei prodotti e da degli spazi di attesa; l’accesso avviene da una bussola che caratterizza l’ingresso anche all’esterno.

Per quanto riguarda le trasformazioni esterne, si è scelto di segnalare la hall di ingresso con un portale vetrato e una pensilina a sbalzo.

La facciata dell’edificio più prossimo alla pubblica via rispecchia le funzioni interne: al piano terra, con ampie vetrate, le sale riunioni; al piano primo, mascherata da un frangisole su tutta la sua lunghezza, la residenza.  Sulla copertura si è realizzato un nuovo sporto di gronda che scende in continuità coi lati dell’edificio diagonalmente.

Il corpo di fabbrica più arretrato, destinato ad uffici operativi, è caratterizzato da una finestatura a nastro che si conclude con un rivestimento che maschera l’ingresso alla parte produttiva.

Le sistemazioni esterne hanno ridefinito le aree parcheggi destinate a visitatori e le zone di accesso, carico e scarico delle merci.

Sono stati realizzati gli impianti di trattamento e condizionamento aria, trasmissione dati, antintrusione e antincendio.

Da punto di vista compositivo ogni corpo di fabbrica, con le sue destinazioni d’uso, è stato caratterizzato in modo diverso e con una gerarchia differente, al fine di trasmettere al visitatore la percezione dell’importanza del singolo edificio e aiutarlo nell’identificare i percorsi di accesso alla struttura.

I materiali utilizzati riprendono quelli delle lavorazioni effettuate dall’azienda (meccanica di precisione), ma trovano un loro equilibrio nell’inserimento di piantumazioni a verde ed elementi decorativi arborei.

bottom of page